Materiali per Costruire Legami Autentici

Ogni risorsa qui raccolta nasce da conversazioni vere con famiglie che cercavano modi concreti per ritrovarsi. Non troverai teorie astratte, ma strumenti pensati per momenti quotidiani — quelle cene silenziose, quei pomeriggi in cui non sai come iniziare un dialogo.

Guida pratica per conversazioni familiari autentiche

Quaderno delle Conversazioni

Domande che aprono porte. A volte serve solo una frase diversa per trasformare un dialogo superficiale in qualcosa di vero. Questo quaderno raccoglie spunti nati dal lavoro con 120 famiglie tra il 2024 e il 2026.

PDF Interattivo
Esercizi pratici per migliorare l'ascolto in famiglia

Mappe dell'Ascolto Attivo

Ascoltare davvero è più difficile di quanto sembri. Questi esercizi ti aiutano a riconoscere quando stai solo aspettando il tuo turno per parlare — e cosa fare invece per entrare veramente in contatto.

Video + Schede
Raccolta di storie familiari per riconnettersi

Storie di Riconnessione

Famiglie che ce l'hanno fatta. Non miracoli, solo piccoli passi quotidiani che hanno cambiato l'atmosfera in casa. Leggere l'esperienza di altri aiuta a capire che non sei solo in questa fatica.

Raccolta Audio

Chi Ha Creato Questi Materiali

Collaboriamo con persone che lavorano ogni giorno con famiglie vere. Non accademici distaccati, ma professionisti che conoscono la differenza tra teoria e vita reale.

Ritratto di Luca Brambilla, terapista familiare

Luca Brambilla

Terapista Familiare

"Ho visto troppe risorse che promettono soluzioni istantanee. Queste invece sono oneste: ti mostrano il lavoro che serve, senza scorciatoie impossibili."

Ritratto di Daniele Foschi, mediatore relazionale

Daniele Foschi

Mediatore Relazionale

"Ogni esercizio qui dentro viene da situazioni concrete che ho affrontato. Non è accademia — è quello che funziona quando due persone hanno smesso di parlarsi davvero."

Strumenti che Usiamo Noi Stessi

Questi materiali non sono solo per chi si rivolge a noi. Li usiamo anche nel nostro lavoro quotidiano con le famiglie. Sono stati testati, modificati, rifatti più volte finché non funzionavano davvero.

  • Tracciatori emotivi per riconoscere pattern nei conflitti ricorrenti
  • Calendari condivisi per creare rituali familiari senza forzature
  • Schede di riflessione da compilare insieme, non in solitudine
  • Registrazioni guidate per momenti difficili, quando le parole non escono
  • Template per accordi familiari che rispettano i bisogni di tutti

Ogni risorsa è disponibile in diversi formati. Alcune persone preferiscono stampare e scrivere a mano, altre lavorano meglio con app e file digitali. Scegli quello che ti viene naturale.

Elena Venturi utilizza materiali educativi per famiglie
Ritratto di Filippo Santoro
"

Ho scaricato il Quaderno delle Conversazioni a gennaio 2026, convinto fosse l'ennesima raccolta di banalità. Invece la terza domanda mi ha bloccato — non sapevo rispondere nemmeno per me stesso. Da lì ho capito che il problema non era solo con mia figlia adolescente. Era che avevo smesso di farmi domande vere.

Filippo Santoro

Padre di due figli, Bergamo